Microrganismi in TIS Le specie di microrganismi da noi impiegati overtis overground fertilizzanti e concimi organici, consulenza e servizi per l’agricoltura

Microrganismi in TIS
Le specie di microrganismi da noi impiegati

Batteri della fotosintesi
Sono microrganismi indipendenti ed auto-conservativi, ricostruiscono sostanze utili attraverso la metabolizzazione delle secrezioni delle radici delle piante, del materiale organico e dei gas nocivi ed utilizzano come sorgente di energia il sole ed il calore del terreno. Le sostanze da loro prodotte contengono amminoacidi, acidi nucleici e sostanze biologicamente attive. Sintetizzano il glucosio ed utilizzano efficacemente i prodotti metaboliti di altri microbi.

Batteri in acido lattico
Producono l’acido lattico dallo zucchero e dai carboidrati che sono metabolizzati dai batteri della fotosintesi e dai lieviti. L’acido lattico favorisce la biodisponibilità del materiale organico.

Lieviti
Sintetizzano le sostanze antimicrobiche ed utili degli amminoacidi e degli zuccheri isolati dai batteri fotosintetici. Producono ormoni ed enzimi che partecipano alla scissione cellulare e le loro secrezioni costituiscono un substrato utile per i microrganismi attivi come gli acidi lattici e gli attinomiceti.

Funghi micorrizici
Sono microrganismi del suolo che sviluppano associazioni simbiotiche tra fungo e pianta; colonizzano le radici e ottengono carboidrati dalla pianta stessa; questa in cambio ne trae beneficio attraverso una maggiore capacità di assorbimento d’acqua e di nutrienti, in particolare fosforo.

Alghe
Sono organismi autotrofi, generalmente presenti negli strati superficiali del suolo per la necessità di utilizzare l’energia luminosa per il soddisfacimento delle proprie esigenze nutrizionali.