OverWater, evidenze scientifiche overtis overground fertilizzanti e concimi organici, consulenza e servizi per l’agricoltura

Produzione e Vendita di Fertilizzanti e Concimi

OverWater, evidenze scientifiche

Overtis ha condotto vari test per raccogliere le prove scientifiche e avvalorare i risultati ottenuti attraverso l'impiego di OverWater, il rivoluzionario dispositivo di trattamento delle acque per irrigazione.

 

Cristallizzazione Sensibile

Valutazioni degli effetti di OverWater con metodi di Cristallizzazione Sensibile, così come microscopia a campo oscuro, i cui risultati sono chiari:

Non vi è dubbio nel ritrovare una differenza, palese per non dire imponente, tra i due campioni e nel giudicare il campione di acqua della rete idrica trattata con OverWater assai più vivace, ordinato, attivo e “reattivo” rispetto al campione di acqua della rete idrica NON trattata con OverWater, quindi con un maggiore numero di cristalli (strutture dissipative) che rappresentano un ordine più elevato nel sistema, quindi vitalità.

CRISTALLIZZAZIONE SENSIBILE
CAMPIONE A
Acqua NON trattata con OverWater
CAMPIONE B
Acqua trattata con OverWater

 

Le piante però appartengono ai sistemi autotrofici e quindi non possiamo sommariamente definire biologicamente utile un’acqua solo perché presenta cristalli allo stato liquido ben organizzati, per questo sono stati condotti altri test.

 

Radicazione

Valutazioni sulla crescita in vitro di semi di grano, secondo modello sperimentale accreditato dal mondo scientifico e condiviso anche da ricercatori stranieri.

​Il dispositivo OverWater ha determinato un inequivocabile stimolo e incremento alla crescita delle pianticelle, visibile in progressione in tutte le fasi osservate. Le piante trattate con OverWater riportano differenze molto marcate sia per dimensioni dei germogli che per lo sviluppo numerico e lineare delle radici, in modo particolare nella crescita della parte aerea e nell'apparato radicale secondario.

TEST DI RADICAZIONE

 

Cromatografia del Terreno

La Cromatografia del terreno secondo metodo Ehrenfried Pfeiffer è utile per valutare le dinamiche e la vitalità.
La cromatografia è un’analisi qualitativa del terreno che mostra, con una sorta di foto, la relazione tra sostanza organica, minerali e attività biologica di un terreno.

La lettura del cromatogramma non solo consente di evidenziare le qualità vitali legate alle forze formatrici, ma fornisce anche indicazioni sulla struttura del terreno e sullo stato delle trasformazioni in atto, in particolare sull’attività microbica, sul processo di formazione dei colloidi argillo-umici, sulla mineralizzazione, sulla tendenza alla costipazione e all’asfissia, all’erosione ed al dilavamento, sulla capacità di ritenzione idrica al fine di rendere disponibili gli elementi.

CROMATOGRAFIA
Confronto Cromatografia su due terreni

TERRENO A

TERRENO B
Entrambe le immagini mostrano nel settore di cerchio di sinistra acqua prelevata dall’acquedotto, nel settore di cerchio di destra la stessa acqua perturbata con il dispositivo OverWater.

I campioni di terra trattati con acqua sottoposta al dispositivo OverWater non lasciano dubbi:
le immagini di Cromatografia Orizzontale dimostrano con chiarezza l’effetto del passaggio dell’acqua di irrigazione attraverso OverWater.
I terreni esaminati mostrano le caratteristiche tipiche della cattiva conduzione agronomica: immagini “piatte” e opache, scarsa o nulla diversificazione in corone concentriche, quasi nulla strutturazione radiale dell’area interna (compattazione e scarsa permeabilità del terreno) e soprattutto gravi carenze nella corona esterna (attività biologia, enzimi, humus).
​L’efficacia di OverWater si manifesta con chiarezza attraverso l’alleggerimento e l’articolazione delle immagini di cromatografia tanto nella ristrutturazione interna delle figure quanto, e soprattutto, nello sviluppo della corona corticale, il che significa che l’acqua di OverWater è stata in grado di mobilizzare e attivare le pur scarse risorse biologiche dei terreni.

  • Irrigazione più efficiente

    Gli studi del Crea pubblicati sulla rivista “Terra e Vita” provano che il dispositivo OverWater alza il livello di efficienza delle acque di irrigazione.
  • Sostenibilità

    Overtis offre soluzioni per un maggiore equilibrio tra sviluppo economico e qualità della vita , tra ricchezza prodotta e rispetto per l’ ambiente.
  • Tecnologia

    TIS (technology integrated systems) è una tecnologia innovativa per una agricoltura sostenibile che sfrutta principi di coerenza elettrodinamica quantistica.

OVERTIS s.r.l.
Sede Legale: via Dario Samory 32 - 47121 Forlì (FC)  - tel +39.0543094160 - 
Sede Operativa: via Domenico Piani 28 - 48018 Faenza (RA)
C.F. e Partita IVA 03977700404 -  Email info@overtis.it  - www.overtis.it

Studio Grafico e Progettazione BoGo