Irrigazione Un'Acqua di Qualità migliora la crescita e lo sviluppo? overtis overground fertilizzanti e concimi organici, consulenza e servizi per l’agricoltura

Irrigazione
Un'Acqua di Qualità migliora la crescita e lo sviluppo?
La qualità dell'acqua usata per l'irrigazione è essenziale per il rendimento e la quantità dei raccolti, il mantenimento della produttività del terreno e la protezione dell'ambiente.
L’acqua quale bene prezioso deve principalmente rispondere a parametri di qualità quali, ph – conducibilità – residuo fisso, ma si trascurano invece fattori che implicano comportamenti fisici quali la forma e l’ordine.
Gli studi del fisico Ilya Prigogine, premio nobel nel 1977, hanno portato a dimostrare – attraverso i metodi di indagine scientifica – che dal grado di organizzazione dei cristalli che si formano nelle acque, chiamati anche “strutture dissipative” o ordinate, dipende la vitalità o meno della stessa.
Per descrivere la qualità dell’acqua, quindi, non è più sufficiente analizzare solo il contenuto di ioni o altri elementi in traccia presenti, ma bisogna prendere in considerazione anche parametri quali le proporzioni e l’equilibrio, perché la forma in natura non è un fattore marginale, anzi ne regola le funzioni vitali, così come anche l’ordine all’interno del sistema.
Lo “studio della forma”, unito allo “studio della sostanza”, entrambi essenziali per la comprensione della vita, amplia le prospettive di valutazione qualitativa dell’acqua.